Elenco Plenarie al 2013
RIUNIONI PLENARIE / METODI / SVILUPPO NORME /......./ | ||||||||
ID | DIM | Titolo | anno | |||||
232 | Impiego del Bioetanolo nella Benzina(S. Bozzi) | Normazione tecnica SSC Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 13 Novembre 2013 UNI, via Sannio 2 MILANO programma | 2013 | |||||
231 | Influenza della materia prima sulle caratteristiche delbiodiesel (V. Stanisci) | |||||||
230 | Study of biodiesel solid contaminants by means of scan electron microscopy (SEM). (P.Bondioli) | |||||||
229 | Armonizzazione specifiche Jet Fuel (A.Bonini) | |||||||
228 | Evoluzione delle norme tecniche europee (F. Del Manso) | |||||||
227 | GPL e numero di metano (P.Comotti) | |||||||
226 | Residui all'evaporazione nel GPL (M. Alpini) | |||||||
225 | Aggiornamento metodi DCN & Attività CEN/TC 19/WG35 (D. Faedo) | |||||||
224 | Prove Interlaboratorio 2014 (D. Faedo) | |||||||
213 | Raffineria ISAB - Benvenuto ai partecipanti - (B. Martino) | Normazione tecnica SSC Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA DI PRIMAVERA 17 APRILE 2013 Club ERG (ISAB), Viale Garrone 10, Città Giardino, Melilli SR programma | 2013 | |||||
212 | Prova Interlaboratorio Prodotti Petroliferi 2012 (A. Gallonzelli) | |||||||
211 | Prova Interlaboratorio Gas di Petrolio Liquefatto 2012 (A. Gallonzelli) | |||||||
210 | Prova interlaboratorio Gas di raffineria GRAF 2012 (D.Faedo) | |||||||
209 | L'accreditamento di UNICHIM quale "provider" di prove interlaboratorio in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17043:2010 (D.Faedo) | |||||||
208 | 119kB | Commento alle prove interlaboratorio 2012 Unichim prodotti petroliferi (A.Bonini) | ||||||
207 | Commenti ai risultati delle Prove Interlaboratorio PIPP 2012 (G. Peronetti) | |||||||
206 | PROVE INTERLABORATORIO PRODOTTI PETROLIFERI -Panoramica sulle norme tecniche europee- (F.DelManso) | |||||||
205 | La tecnica ATP per la determinazione rapida della carica microbica nei carburanti (S.Catalano) | |||||||
204 | Nuclear Magnetic Resonance Analysis Laboratory and On-line (G.M. Nicosia) | |||||||
197 | Stabilità dei combustibili marina (Milena Mantarro) | Normazione tecnica SSCProve Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 14 Novembre2012 UNI, via Sannio 2 MILANO programma | 2012 | |||||
196 | Operabilità a freddo dei veicoli diesel (Elena Rebesco) | |||||||
195 | Panoramica sulle norme tecniche europee (Franco DelManso) | |||||||
194 | Determinazione di monogliceridi totali e saturi in biodiesel (Paolo Bondioli) | |||||||
193 | Applicazione al settore «bitumi» del regolamento EU 305‐2011 per i prodotti da costruzione (Alberto Madella) | |||||||
192 | Proposte per le Prove Interlaboratorio 2013 (D.Faedo A.Gallonzelli G. Ferrante) | |||||||
175 | Aggiornamento sull'accreditamento delle prove sui prodotti petroliferi (D.Faedo) | Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 18 aprile 2012 Centro Ricerche FIAT ‐ Strada Torino 50, Orbassano TO programma | 2012 | |||||
174 | Prove Interlaboratorio 2011 Prodotti Petroliferi GPL (A.Gallonzelli) | |||||||
173 | Evoluzione delle Norme Tecniche Europee (F. Del Manso) | |||||||
172 | Prova interlaboratorio Gas di raffineria GRAF 2012 (D.Faedo) | |||||||
171 | Valutazioni prove interlaboratorio. (A.Bonini) | |||||||
170 | Determination of flash point Pensky‐Martens closed cup method. (G.Peronetti) | |||||||
161 | Applicazione 1H NMR in raffineria (M.Nicosia) | Normazione tecnica SSCProve Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 09 Novembre 2011 UNI, Via Sannio 2, Milano programma | 2011 | |||||
160 | Il regolamento CLP (D.Giacopetti) Link alla Bozza scheda di sicurezza benzina conforme al regolamento REACH/CLP (D.Giacopetti) | |||||||
159 | Meeting plenario del CEN/TC19: aggiornamento sui metodi di prova (D.Faedo) | |||||||
158 | Panoramica sulle norme tecniche europee (F.Del Manso) | |||||||
157 | Stabilità ossidativa e qualità del biodiesel (P.Bondioli) | |||||||
156 | Caratteristiche ottaniche/cetaniche e risparmio energetico (F.Avella) | |||||||
155 | 165KB | Aggiornamento prova interlaboratorio gas di raffineria (C.Avino) | ||||||
154 | Proposte per le Prove Interlaboratorio 2012 (D.Faedo) | |||||||
139 | Le Prove Interlaboratorio: qualche informazione in più. | 2011 | ||||||
138 | Prove Interlaboratorio 2010 Prodotti Petroliferi Biodiesel Gas di Petrolio Liquefatto (A. Gallonzelli) | Normazione tecnica SSCProve Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA di primavera 13 Aprile 2011 Gruppo API, Via Flaminia 685, Raffineria di Falconara Marittima AN programma | 2011 | |||||
137 | BENZINA: densita' EN ISO 12185 ‐ Metodo automatico ‐ (G. Peronetti) | |||||||
136 | Misura di H2S nei bitumi e negli oli combustibili (M.Mantarro) | |||||||
135 | Caratteristiche ottaniche e risparmio energetico (F. Avella) | |||||||
134 | Prove Interlaboratorio Gas di Raffineria (C. Avino) | |||||||
133 | Prove interlaboratorio Prodotti Petroliferi e Qualità Combustibili ‐ Evoluzione Norme EN/ISO/Nazionali (F. Del Manso) | |||||||
132 | Sperimentazione apparato per determinazione contaminazione solida nei combustibili avio (G. Modesti) | |||||||
120 | Sostanze odorigene (M. Mantarro) | Normazione tecnica SSCProve Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 10 Novembre 2010 programma | 2010 | |||||
119 | Marcatura CE dei bitumi: requisiti legali (A. Madella ) | |||||||
118 | La normativa su Emission Trading CO2 : le analisi di refinery gas. (A. Selvaggi) Emission trading e analisi dei gas di raffineria. (A. Bonini) | |||||||
117 | Determinazione del manganese in benzina (A.. Gallonzelli) | |||||||
116 | Misura della contaminazione totale (D. Faedo) | |||||||
115 | Evoluzione delle norme europee per il biodiesel (P. Bondioli) | |||||||
114 | Panoramica sulle norme tecniche europee (F. Del Manso) | |||||||
113 | Proposte per le Prove Interlaboratorio 2011 (D.Faedo) | |||||||
91 | Legislazione USA: qualità combustibili, limiti EPA e CARB per emissioni, gas serra e consumi. (S. Ricchiuto) | Normazione tecnica SSCProve Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 18 marzo 2010 programma | 2010 | |||||
90 | Risultati delle Prove Interlaboratorio 2009: prodotti petroliferi, GPL, biodiesel (A.Gallonzelli) | |||||||
89 | Stabilità del biodiesel e delle miscele gasolio/biodiesel (S. Guanziroli) | |||||||
88 | Determinazione degli odorizzanti nel GPL (P.Comotti) | |||||||
87 | Filtrabilità dei combustibili diesel | |||||||
86 | Panoramica sulle norme tecniche europee | |||||||
85 | ISO 17043: organizzazione delle Prove Interlaboratorio | |||||||
84 | Prove Interlaboratorio 2010 ( G.Ferrante, P. Tittarelli) | |||||||
124 | Qualità dell'aria: il campionamento in continuo di diossine. Problematiche e norme tecniche: panorama in Europa e in Italia Attività in ambito UNI e CEN (WG1 CEN/TC 264 e prCEN/TS 1948‐5:2008) Seminario interno SSC ‐ 29 Novembre 2010 ‐ (P. LOPINTO) | 2010 | ||||||
112 | GPL e odorizzanti: il contributo SSC per migliorare la sicurezza dell'utente finale. Seminario interno SSC ‐ 8 Novembre 2010 ‐ (P.COMOTTI) | 2010 | ||||||
102 | Qualità e sicurezza applicate all'attività di campionamento ambientale Seminario interno SSC ‐ 25 Ottobre 2010 ‐ (P. Lopinto) | 2010 | ||||||
97 | Determinazione di elementi in traccia nei combustibili liquidi presentata all'Incontro "Tecniche spettroscopiche nella ricerca e nel controllo analitico" (ISA) ‐ SOCIETA' CHIMICA ITALIANA – RIMINI 16‐18 giugno 2010. (A. Gallonzelli) | 2010 | ||||||
72 | Evoluzione delle metodiche di caratterizzazione del biodiesel (P. Bondioli) | Normazione tecnica SSC Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA 11 novembre 2009 programma | 2009 |
| ||||
71 | Revisione della norma ISO 4259 (P. Tittarelli) |
| ||||||
70 | Contenuto di biodiesel nel gasolio (A. Bonini) |
| ||||||
69 | Le novità della nuova Direttiva Fuels (A. Francescangeli) |
| ||||||
68 | L'informazione metrologica dei limiti di precisione (A. Amorese) |
| ||||||
67 | Metodi per la misura della contaminazione microbiologica (M. Mantarro) |
| ||||||
66 | Panoramica sulle norme tecniche europee (F. Del Manso) |
| ||||||
ID60 | Grandi manovre nelle norme tecniche dei combustibili autotrazione | 2009 |
| |||||
51 | L'accreditamento e la partecipazione a prove Interlaboratorio (Carlo Corno, Unichim) | Normazione tecnica SSC Prove Interlaboratorio Prodotti Petroliferi Unichim RIUNIONE PLENARIA | 2008 |
| ||||
50 | Liberalizzazione delle operazioni di denaturazione (Marina Petrucci, Agenzia delle Dogane, Roma) |
| ||||||
49 | Aggiornamenti sui metodi per la determinazione dello zolfo (Paolo Tittarelli, SSC) |
| ||||||
48 | Marchio CE per i Bitumi: obblighi analitici per i produttori (Alberto Madella, API) |
| ||||||
ID47 | Misura del numero di cetano derivato (Davide Faedo, SSC) |
| ||||||
46 | Panoramica sulle norme tecniche europee (Franco Del Manso, UP) |
| ||||||
ID41 | Presentazione delle "Prove Interlaboratorio – Unichim Prodotti Petroliferi –Qualità dei Combustibili 2006 Prove Interlaboratorio – Unichim Prodotti Petroliferi UNICHIM 2006 e Qualità dei Combustibili – Relazione annuale | 2007 |
| |||||
38 | L'evoluzione della normativa tecnica dei biocombustibili per autotrazione (P. Tittarelli) | 2007 |
| |||||
37 | Emissioni autoveicolari ‐ qualità dell'aria e salute QUALITA' DEI COMBUSTIBILI E TECNOLOGIE MOTORISTICHE‐ | 2007 |
| |||||
17 | Ignition Quality Tester (IQT). Alla SSC una nuova via per la determinazione della qualità di accensione del combustibile diesel | 2005 |
| |||||
07 | 1,1MB | Prova Interlaboratorio UNICHIM Prodotti petroliferi relazione annuale 2002 2003 | 2003 |